La sepsi è una delle principali cause di mortalità ospedaliera e rappresenta una sfida prioritaria per i sistemi sanitari a livello globale. In occasione del World Sepsis Day 2025, questo webinar si propone di offrire un aggiornamento clinico e scientifico su aspetti centrali della gestione della sepsi, con un focus critico sulla tempistica degli interventi, la fisiopatologia del danno d’organo e l’evoluzione del quadro settico. In particolare, verrà analizzata l’attuale proposta del bundle a 1 ora, con l’obiettivo di discuterne efficacia, limiti operativi e applicabilità reale nei diversi contesti clinici. Sarà approfondita la comprensione dei meccanismi immunologici che sottendono il danno d’organo nella sepsi e il loro impatto sulla prognosi, alla luce delle più recenti evidenze scientifiche. Verranno infine discussi i fattori determinanti nella progressione del quadro clinico, con particolare attenzione al ruolo del focus infettivo e delle dinamiche settiche correlate. L’incontro si rivolge sia a professionisti coinvolti nella gestione del paziente settico in area critica, sia al pubblico generale e si inserisce in un percorso formativo volto a promuovere un approccio integrato, tempestivo e basato sull’evidenza scientifica nella lotta alla sepsi.